La tomografia computerizzata 3D o Cone Beam
Tomografia computerizzata 3D Cone Beam: esame innovativo
La tomografia computerizzata 3D o Cone Beam è una tecnologia diagnostica avanzata che ha rivoluzionato il settore dell’odontoiatria digitale. Presso il Centro Medico Grimaldi di Bari, questa metodica consente di ottenere immagini tridimensionali ad alta definizione del cranio, delle arcate dentarie e delle strutture ossee del distretto maxillo-facciale. Rispetto alla radiologia tradizionale, la Cone Beam offre una visione più dettagliata e accurata, permettendo diagnosi precise e piani terapeutici personalizzati. L’esame è rapido, non invasivo e caratterizzato da una dose di radiazioni contenuta, risultando sicuro anche in caso di controlli ripetuti.
I vantaggi della tomografia in 3D
L’utilizzo della Cone Beam 3D porta numerosi vantaggi sia per il paziente che per lo specialista. Tra i principali benefici vi sono:
- immagini ad alta risoluzione e tridimensionali, che consentono analisi dettagliate;
- minore esposizione ai raggi rispetto alla TAC tradizionale;
- massima precisione nella pianificazione di interventi di implantologia, ortodonzia, estrazioni complesse e chirurgia orale;
- possibilità di individuare patologie non rilevabili con radiografie panoramiche standard;
- migliore comprensione dei trattamenti, grazie a referti chiari e visivi.
Questa tecnologia rappresenta quindi un supporto fondamentale per ridurre i margini di errore e migliorare l’efficacia delle terapie odontoiatriche.
Esami diagnostici odontoiatrici disponibili
Il Centro Medico Grimaldi propone un servizio completo di esami diagnostici odontoiatrici, integrando la Cone Beam 3D con altre metodiche digitali di ultima generazione. Tra i principali esami disponibili:
- tomografia computerizzata Cone Beam 3D, per valutazioni complete e tridimensionali;
- radiografie endorali digitali, utili per diagnosi localizzate;
- ortopantomografie (RX O.P.T.), panoramiche dentarie per una visione d’insieme delle arcate;
- esami dedicati all’implantologia e all’ortodonzia, indispensabili per pianificare interventi mirati.
Tutti gli esami sono eseguiti con apparecchiature moderne e con il supporto di specialisti qualificati, garantendo sicurezza, precisione e referti in tempi rapidi.
Applicazioni cliniche della Cone Beam 3D
Grazie alla sua versatilità, la Cone Beam 3D trova applicazione in diversi contesti odontoiatrici e chirurgici:
- valutazione pre-implantologica con immagini tridimensionali delle ossa mascellari;
- pianificazione di trattamenti ortodontici complessi;
- analisi delle articolazioni temporo-mandibolari;
- studio di estrazioni dentarie difficili, come quelle dei denti inclusi;
- supporto alla chirurgia orale e maxillo-facciale.
Queste applicazioni consentono al medico di proporre soluzioni personalizzate, aumentando il livello di sicurezza e riducendo i tempi di intervento.